« LO DZOGCHEN TIBETANO »: SEMINARIO D’INTRODUZIONE ALLA FILOSOFIA E ALLA MEDITAZIONE – Perugia domenica 8 ottobre 2023

Home/Ateliers en Europe, Ateliers in Europa/« LO DZOGCHEN TIBETANO »: SEMINARIO D’INTRODUZIONE ALLA FILOSOFIA E ALLA MEDITAZIONE – Perugia domenica 8 ottobre 2023
Chargement Évènements

Lo Dzogchen (lett: La Grande Perfezione) è un’antichissima Via di realizzazione spirituale e di meditazione simultaneamente presente nella tradizione buddhista del Tibet e nella religione prebuddhista del Bön.

Considerato il più elevato e diretto degli insegnamenti, lo Dzogchen fonda la sua pratica sul riconoscimento istantaneo della natura Illuminata della mente presente in ogni individuo.

 

Domenica 8 ottobre 2023 Martino Nicoletti – seguendo la richiesta di Khenpo Gelek Jinpa Abate del monastero Bön di Shenten Dargye Ling in Francia – guiderà un incontro dedicato agli aspetti fondamentali della filosofia dello Dzogchen e di introduzione alla pratica di meditazione secondo la tradizione dello Yungdrung Bön tibetano.

 

 

Il maestro Tapihritsa

 

 

La giornata

 

L’incontro è aperto sia a coloro che già praticano questo cammino sia a quanti siano interessati ad avvicinarlo per la prima volta.
Durante questo incontro verranno insegnate alcune delle pratiche fondamentali di questo nobile e sacro sentiero di pratica:

Mattino: la pratica dei Nove Respiri di Purificazione e del Guru Yoga, ovvero l’Unione con il Maestro rappresentante del Lignaggio

Pomeriggio: introduzione al semdzin, la pratica di stabilizzazione della mente attraverso la fissazione della lettera “A” tibetana e la pronuncia del suono della “A”; introduzione alle pratiche preliminari di purificazione attraverso l’impiego del corpo, delle sillabe sacre e della voce.

 

L’iniziativa è organizzata dalle Edizioni Le loup des steppes, specializzate nella pubblicazione di opere dedicate allo Dzogchen dello Yungdrung Bön.

 

 

Khenpo Gelek Jinpa e Martino Nicoletti a Shenten Dargye Ling in Francia

 

Info pratiche

Giorno: Domenica 8 ottobre 2023
Luogo: Centro Neidan – Via Antonio Stoppani 22A – 06135 Ponte San Giovanni (Perugia)

Orari: 10.00-17:00 circa (con un’ora di pausa)

Contributo di partecipazione al workshop: 80€ (I ricavi di questa iniziativa andranno a sostenere le attività editoriali della casa editrice indipendente Le loup des steppes).

Alle persone interessate a partecipare è richiesto il versamento di una caparra di 40€ al momento dell’iscrizione.

Alle persone che intendono partecipare sia a questo workshop sia a quello del giorno precedente verrà applicato uno sconto sull’importo totale del contributo.

 I posti sono limitati.

Per le iscrizioni: infos.martino@gmail.com

 

Go to Top