Cosa faccio e come lavoro

Da anni accompagno sia in Francia che in Italia adulti e giovani nel superamento positivo dei loro momenti di crisi e nelle scelte fondamentali della vita, come anche nella riscoperta e valorizzazione del proprio potenziale profondo.

Gli strumenti fondamentali con cui lavoro sono: l’introspezione guidata e la ripresa di contatto consapevole con il corpo e le emozioni.

Sintetizzando oltre venticinque anni di esperienza come antropologo specialista delle civiltà himalayane e un lungo lavoro personale nel campo della consapevolezza corporea, della meditazione e della danza sperimentale, ho creato un mio proprio metodo di lavoro – la Consapevolezza corporea dinamica – che si applica nella forma di sedute individuali (in presenza e a distanza) e di stage residenziali in Francia, Italia, Nepal, India e Laos.

Perché il mio metodo di Consapevolezza corporea dinamica è originale ed efficace

Il principio che guida il mio metodo di lavoro psico-fisico è molto semplice: in un mondo in cui tutto è ormai diventato “cerebrale”, artificiale e iperaccelerato, la possibilità di rivolgerci in modo diretto al corpo e alle emozioni, ascoltandone senza paura la voce, rappresenta la sola ed unica possibilità per superare i nostri momenti di crisi, per conoscere i nostri reali bisogni e nostre autentiche aspirazioni, nonché per ritrovare il giusto orientamento nella vita.

Le sedute individuali

Le sedute individuali si indirizzano a quanti desiderano intraprendere un lavoro di conoscenza di sé e di evoluzione personale mirato ed approfondito, come anche ad adulti e giovani determinati a risolvere specifiche problematiche di natura psico-fisica.

In quest’ultimo ambito il mio accompagnamento si concentra in particolare su:

  • uomini e donne adulti desiderosi di ritrovare concretamente la propria dimensione maschile/femminile profonda, così da poter riprendere in mano la propria vita, di ritrovare la propria “centratura”, il proprio posto nella vita di coppia, nel ruolo di padre/madre, nel contesto professionale, affettivo, relazionale e personale;
  • giovani adolescenti nelle loro difficoltà esistenziali connesse alla loro particolare età (paure, insicurezze, traumatismi, blocchi, sessualità…);
  • persone vittime di stati d’ansia invalidanti, problemi legati alla depressione, al comportamento alimentare, alle dipendenze, nonché all’insonnia psicofisiologica;
  • uomini e donne desiderosi di imparare a riconoscere i propri stati emotivi, le proprie paure e condizionamenti, così da intervenire attivamente su di essi e consentire un’affermazione positiva di sé;
  • giovani e adulti vittime di insicurezze connesse con la sessualità e la dimensione relazionale;
  • persone affette da dolori fisici cronici, dolori di natura emozionale e dalla stessa fibromialgia;
Contattami per un appuntamento o per maggiori informazioni

Gli stage residenziali

Da anni organizzo stage residenziali per gruppi e persone singole in Francia, Italia e Asia (Nepal, India, Laos) destinati a permettere un lavoro intenso e approfondito sulla persona, favorito da uno “stacco” completo dal proprio quadro di vita consueto e l’immersione profonda habitat meravigliosi, dotati di un potere spontaneo di riequilibrio e guarigione.

Tutti gli stage in programma

Il Progetto “Talking Tree” per gli adolescenti e i giovani

Nel nostro mondo contemporaneo i giovani rappresentano una delle realtà più fragili e vulnerabili della società. Vittime dell’intrusione massiva della tecnologia nelle loro vite e di un’assenza, talvolta desolante, di riferimenti in grado di permettere loro di decifrare e di orientarsi in un mondo sempre più accelerato e competitivo, i giovani rischiano sempre più spesso di perdersi, di implodere o di “spegnersi” prima ancora di aver iniziato a vivere.

Attraverso l’immagine archetipica dell’“Albero parlante”, Talking tree – progetto creato da Martino Nicoletti grazie alla collaborazione con educatori, medici, psicologi e terapeuti – Talking tree si propone di offrire agli adolescenti e ai giovani delle occasioni concrete per rallentare, ritrovarsi, ascoltare, esprimersi ed essere guidati nella comprensione/soluzione delle loro specifiche difficoltà esistenziali e relazionali (paure, insicurezze, traumi, blocchi, dipendenza da internet e dai social, sessualità…): un cammino unico, compiuto servendosi soprattutto degli strumenti del corpo, delle emozioni e soprattutto grazie al contatto diretto con la saggezza profonda della Natura e al suo intrinseco potere terapeutico.

I prossimi incontri di “Talking Tree”

…La Via del guerriero dello spirito insegna l’arte eroica di vivere la vita totalmente, con apertura, autenticità, energia e animo risoluto; ad assaporarla pienamente, senza veli, paure e tabù; ad affrontarla con leggerezza e distacco, riconoscendo in ogni circostanza un’esperienza iniziatica e in ogni istante una preziosa opportunità di risveglio interiore…

Alcune branche specifiche del mio metodo

I libri sul mio metodo di lavoro

…Il nostro corpo: un universo profondo e paradossale. Oggetto di attenzioni quasi maniacali nella nostra civiltà contemporanea, eppure dimensione sconosciuta e silenziosa con cui, sempre di meno, riusciamo ad entrare in contatto a dialogare o ascoltare nei suoi bisogni e desideri profondi… Un corpo che analizziamo senza sosta, eppure sempre più distaccato dalla nostra mente e alla deriva delle nostre emozioni…

Altre opere

Gli articoli sul mio metodo di lavoro

Moi ? Un anthropologue avec une âme profondément nomade qui a voyagé durant plus de vingt ans dans des nombreux pays de l’Asie à la recherche des traces des chamanes népalais, des yogis tibétains, des danseurs tantriques de la Vallée de Katmandou et des derniers mystiques du Pakistan du nord.

Un long travail de recherche et de connaissance qui, au fil des années, m’a permis de découvrir d’une façon directe et tangible, l’importance du corps en tant que merveilleuse clé d’auto-connaissance et outil de transformation de soi, ainsi qu’un inégalable compagnon dans le chemin de mon évolution intérieure…